Ecco come fare per educare i tuoi pazienti Quante volte succede ai tuoi pazienti di essere disinformati sulla gestione del tuo studio? Quante volte ti chiamano chiedendo una visita, quando… continua a leggere →
Quali sono le regole che devono seguire i tuoi pazienti? Capita tutti i giorni di ricordare ai tuoi pazienti le modalità corrette per mettersi in contatto con te piuttosto che… continua a leggere →
Oggi parliamo di confidenza. Lo faccio perchè si sa che il rapporto medico – pazienti è un rapporto talmente stretto che sembra quasi di parlare tra amici. E’ quindi anche… continua a leggere →
“Segretaria: prova a dirglielo tu ai miei pazienti!” “Sfrutto il fatto di avere una segretaria per dire delle cose ai pazienti che non riesco a dire per carattere” L’aiuto della… continua a leggere →
Delle telefonate dei pazienti, non se ne può più! Basta! Ogni giorno la stessa storia … “Perchè ha il telefono staccato se è in studio?” “Il mio dottore/la mia dottoressa… continua a leggere →
Ed è proprio così, non è solo un modo di dire. Soprattutto nel tuo lavoro, per l’amore della professione, per l’amore dei tuoi pazienti, perchè in fondo siamo persone umane… continua a leggere →
Lo sappiamo bene anche noi. L’organizzazione del tuo studio medico è sicuramente frutto di una profonda riflessione, in cui spesso ti sei trovato a dover armonizzare le tue necessità con… continua a leggere →
Il rapporto medico – pazienti pur quanto bello e speciale possa essere sta anche in questo: confidenza o rispetto? Lo vedo anche io giorno dopo giorno. E’ molto facile, talvolta,… continua a leggere →
Come educare i tuoi pazienti e visitare in santa pace Nel meccanismo del “tutto e subito” si tende spesso a sconfinare le regole e possiamo tranquillamente dire che i tuoi… continua a leggere →
Come educare i tuoi pazienti: stabilisci i metodi per comunicare con te Guarda qui cosa ho trovato! Bell’idea questa! L’ha messa in sala d’attesa un tuo collega, per comunicare ai… continua a leggere →
Commenti recenti