Ecco come fare per educare i tuoi pazienti Quante volte succede ai tuoi pazienti di essere disinformati sulla gestione del tuo studio? Quante volte ti chiamano chiedendo una visita, quando… continua a leggere →
Quali sono le regole che devono seguire i tuoi pazienti? Capita tutti i giorni di ricordare ai tuoi pazienti le modalità corrette per mettersi in contatto con te piuttosto che… continua a leggere →
Olè, altro giro, altra corsa! Ormai sono un’internauta. E nuovamente girovagando sui post degli amici colleghi trovo questo: “Riconosco di essere, nella vita privata, un tipo molto irrascibile. Non sono… continua a leggere →
Oggi parliamo di confidenza. Lo faccio perchè si sa che il rapporto medico – pazienti è un rapporto talmente stretto che sembra quasi di parlare tra amici. E’ quindi anche… continua a leggere →
Me ne parlava una tua collega di Reggio Emilia, la dottoressa Claudia Sanvito, pediatra di famiglia. Stanca di rispondere alle telefonate dei pazienti mentre visitava e costretta a dedicare più… continua a leggere →
Siamo alle solite! Telefonate su telefonate, non c’è giorno, periodo dell’anno che tenga … E questo è l’ennesimo post pubblicato su Facebook da una tua collega pediatra: “Report telefonico di… continua a leggere →
Ho avuto il piacere di parlare, giusto qualche settimana fa, con un medico dalla personalità sorprendente. Grazie a lui ho riscoperto, ho avuto la conferma che il lavoro che fai,… continua a leggere →
Sarebbe come dire “quando il gatto non c’è i topi ballano”? mmm … direi che non è proprio questo il caso! Ecco cosa fanno i tuoi pazienti, o meglio, ecco… continua a leggere →
“Segretaria: prova a dirglielo tu ai miei pazienti!” “Sfrutto il fatto di avere una segretaria per dire delle cose ai pazienti che non riesco a dire per carattere” L’aiuto della… continua a leggere →
Delle telefonate dei pazienti, non se ne può più! Basta! Ogni giorno la stessa storia … “Perchè ha il telefono staccato se è in studio?” “Il mio dottore/la mia dottoressa… continua a leggere →
Commenti recenti