Ovvero le linee che guidano la relazione di un’operatrice Meditel Agenda Medica con il paziente. Sei front end di uno studio medico. Significa che sei la prima linea, la più… continua a leggere →
“Il 41% dei pazienti si reca in ambulatorio,dal proprio medico più di 6 volte in un anno” E’ così che funziona! Lo dicono anche le statistiche: “il 41% dei pazienti… continua a leggere →
Cosa fare quando non hai lo spazio fisico per una segretaria Molti sono i pareri che ascolto ogni giorno parlando con voi, medici. Ognuno ha la sua organizzazione, ha il… continua a leggere →
Reperibilità o disponibilità è proprio qui l’eterno dilemma. Quando i pazienti ti cercano, in un modo o nell’altro devi essere reperibile al telefono o con il cuore in pace per… continua a leggere →
“Oramai più della metà delle persone vengono in ambulatorio per le scadenza (è ora di fare gli esami, è ora di fare la visita oculistica, è ora di … ),… continua a leggere →
Quali sono le regole che devono seguire i tuoi pazienti? Capita tutti i giorni di ricordare ai tuoi pazienti le modalità corrette per mettersi in contatto con te piuttosto che… continua a leggere →
Olè, altro giro, altra corsa! Ormai sono un’internauta. E nuovamente girovagando sui post degli amici colleghi trovo questo: “Riconosco di essere, nella vita privata, un tipo molto irrascibile. Non sono… continua a leggere →
Oggi parliamo di confidenza. Lo faccio perchè si sa che il rapporto medico – pazienti è un rapporto talmente stretto che sembra quasi di parlare tra amici. E’ quindi anche… continua a leggere →
E’ quanto accaduto a Corrado, un collega medico che lavora a Leno, in provincia di Brescia, prima di trovare un nuovo modo per organizzare l’ambulatorio. Succedeva a lui, quello che… continua a leggere →
Come risolvere questo dilemma Tutti i medici che hanno una segretaria o che sono in procinto di valutarne l’acquisizione, si pongono queste domande: sarà in grado la mia segretaria di… continua a leggere →
Commenti recenti