Sia per l’abbonamento Small sia per l’abbonamento Medium, il medico è libero di scegliere la fascia oraria della giornata in cui vuole essere coperto dal servizio, anche spezzandola a titolo di esempio: 9.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00.
Durante gli orari in cui il servizio non è attivo, una voce guida ricorderà ai pazienti gli orari del servizio Meditel Agenda Medica per il tuo ambulatorio, nonché fornirà informazioni utili, da te indicate, per la gestione delle urgenze.
Durante le ore da te prescelte in cui sei coperto dal servizio Meditel Agenda Medica, ti assistiamo rispondendo alle telefonate in arrivo al numero di ambulatorio e/o del tuo cellulare.
Da cellulare basta che attivi il servizio di trasferimento di chiamata digitando **21*numero# . Per disattivare digita ##21#. (operazione valida per tutti gli operatori telefonici).
Per il telefono fisso, invece, basta che attivi il servizio di trasferimento di chiamata digitando *21*numero#. Per disattivare digita #21# (operazione valida per tutti gli operatori telefonici).
Per quanto ci riguarda, è un servizio incluso nell’abbonamento mensile. Il servizio per trasferire le chiamate dal tuo telefono a noi è offerto dal tuo operatore telefonico. Per esempio: Telecom Italia Impresa Semplice ha un abbonamento mensile di € 1.03.
Il contratto è mensile per poter consentire a qualunque cliente di disdire l’abbonamento quando vuole. Senza penali e senza il rispetto di scadenze scomode.
Si, è possibile. Contatta il nostro ufficio commerciale.
No. Si rinnova tacitamente.
Per disdire il servizio Meditel Agenda Medica invia un fax al numero 04293480 o una una e mail all’indirizzo pec 2000081820@consumer.telecompost.it o specificando il giorno e la data in cui vuoi sospendere il servizio.
Certo! La nostra agenda web è personalizzata in base alle tue esigenze ed a come decidi di organizzare il tuo ambulatorio. Graficamente vedrai alcuni colori che definiscono le tue aree destinate alle prenotazioni appuntamenti, piuttosto che quelle da te riservate alla richiesta di ricette, all’accesso libero, ecc …
Assolutamente nulla. Il numero che Meditel Agenda Medica ti assegna potrai decidere tu se darlo ai tuoi pazienti oppure tenerlo per te e attivare semplicemente il trasferimento di chiamata in base alle fasce e al taglio di Meditel Agenda Medica che hai scelto. Nel caso in cui tu voglia rendere pubblico il numero Meditel Agenda Medica ai tuoi pazienti, dovrai informarli che da quel momento in poi siamo noi di Meditel Agenda Medica la loro nuova segretaria per prendere appuntamenti con te.
Resta intestato a te, e potrai tramite il servizio di number portability del tuo operatore telefonico, trasferirlo dove vuoi. Per esempio, potrai trasferirlo su un altro call center oppure assegnarlo direttamente sul tuo ambulatorio.
Tramite numero telefonico 0429 604460, oppure e mail info@meditelagendamedica.it oppure tramite la live chat della tua agenda. Visita la sezione “Chi Siamo” del sito Meditel Agenda Medica per informazioni più specifiche sui nostri contatti e-mail.
I server di Meditel Agenda Medica, contenenti i tuoi dati in riferimento ai tuoi pazienti assistiti, sono collocati nel datacenter Europeo di Amazon, che ci fornisce: controlli biometrici dell’accesso; sorveglianza costante; generatori e alimentazione elettrica ridondanti; robuste misure antincendio ed accurato controllo del clima per proteggerli.
Tutte le informazioni che viaggiano tra il vostro browser e Meditel Agenda Medica sono protette con crittografia 128-bit SSL. L’icona del lucchetto nel vostro browser visibile non appena ci si collega all’agenda web, vi permette di verificare che state dialogando realmente con Myko, che vi offre il servizio Meditel Agenda Medica, e che i vostri dati in transito sono al sicuro.
La nostra infrastruttura, inoltre, usa sistemi di archiviazione e server ridondanti per rendere disponibili l’agenda e i vostri dati anche in caso di problemi hardware, nonchè un set di backup in un datacenter geograficamente separato nel caso in cui il datacenter principale diventi inaccessibile a causa di incidenti o altri disguidi. I dati nel vostro account Meditel Agenda Medica sono infatti replicati attraverso diversi server di database in due località geografiche per prevenire che un singolo incidente causi una perdita di dati.
No, le tue credenziali di accesso sono personali, pertanto sarebbe meglio che non le condividessi con altri. Nel caso in cui avessi necessità di poter far accedere al tuo account altri colleghi o persone da te autorizzate, contatta immediatamente niccolo@myko.it.
Puoi inviarci immediatamente un file con la lista completa dei tuoi pazienti, e la inseriremo immediatamente nella rubrica “contatti” della tua agenda web. Quando vorrai aggiornare, modificare o cambiare qualcuno dei contatti presenti potrai farlo direttamente. Allo stesso tempo Meditel Agenda Medica aggiungerà automaticamente i dati anagrafici di ogni nuovo paziente che ci contatterà per prendere un appuntamento o una ricetta.
All’inizio della nostra collaborazione, tramite un apposito questionario sarai chiamato a specificare le peculiarità attraverso le quali desideri gestire e organizzare il tuo ambulatorio.
In base alle disposizioni che ci avrai comunicato per iscritto, nel momento in cui una operatrice Meditel Agenda Medica riceverà una chiamata per il tuo studio, potrà immediatamente verificare quali sono le specifiche disposizioni che ci hai dato da rispettare. Tali disposizioni includono ad esempio gli orari di ricevimento dei pazienti, le modalità di consegna delle ricette, canali preferenziali di contatto in caso di richiesta chiarimenti, la tua reperibilità, come comportarsi in caso di urgenze, etc.
In tali situazioni, l’operatrice che riceverà la richiesta ti contatterà direttamente tramite SMS, chat, o e-mail, come da te specificato nelle tue disposizioni e comunicherà la tua risposta al paziente.
Si, sempre. Meditel Agenda Medica verifica ogni volta da che numero arriva la chiamata e personalizza istantaneamente la risposta di benvenuto.
N.B.: Con il trasferimento di chiamata NON è possibile tecnicamente poter rispondere a più chiamate simultanee che arrivassero dalla tua linea. Utilizzando invece il “numero dedicato” Meditel Agenda Medica (offerto in tutti i nostri piani di abbonamento), possiamo sempre rispondere anche a più chiamate contemporanee in arrivo per il tuo studio.
L’attivazione del trasferimento di chiamata è a tua discrezione. Puoi decidere di attivarlo e disattivarlo quante volte vuoi. Puoi decidere di attivarlo solo nel momento in cui sei coperto dal servizio Meditel Agenda Medica oppure anche in fasce della giornata in cui non sei coperto da Meditel Agenda Medica.
Tieni in considerazione che, nelle fasce orarie nelle quali non sei coperto dal tuo abbonamento Meditel Agenda Medica, risponderà ai tuoi pazienti una voce automatica, che si presenterà con le credenziali specifiche del tuo studio, informerà chi chiama, sugli orari del tuo servizio di segreteria e fornirà eventuali altre informazioni (da te specificate) quali ad esempio che numero chiamare in caso di urgenze.
Con il dovuto anticipo ci comunicherai tutte le tue disposizioni per gestire i tuoi appuntamenti durante il tuo periodo di assenza. Per esempio: chi ti sostituirà, orari e luoghi sostitutivi in cui verranno ricevuti i tuoi pazienti, etc.
Durante la tua assenza il punto di riferimento per i tuoi pazienti rimarrà comunque il tuo numero dedicato Meditel Agenda Medica e/o il trasferimento di chiamata dal numero di ambulatorio e/o dal tuo cellulare.
Sarà possibile modificare temporaneamente la tua agenda, i tuoi orari in relazione alle necessità del tuo sostituto, e decidere di mantenere il sistema per appuntamenti oppure sospenderlo temporaneamente.
Certo. Richiedi con il dovuto anticipo un set di credenziali anche per lui, e te le invieremo subito.
Il medico sostituto può contattarci e saremo lieti di insegnare anche a lui come usare l’agenda web per visualizzare tutte le richieste dei pazienti, senza applicare alcun costo aggiuntivo.
Nel questionario che sarai chiamato a compilare non appena avrai attivato il tuo abbonamento Meditel Agenda Medica, potrai specificare le tue disposizioni per gestire al meglio tali richieste.
A tal fine sarà tua premura fornirci una tua personalissima definizione di “urgenza”, con le tue specifiche linee guida.
Per esempio potrai dedicare un numero telefonico a parte per le chiamate che rientreranno nei casi “urgenti” o potrai richiederci di inviarti il contatto del paziente tramite e-mail, SMS o attraverso la web agenda.
Certo. Il questionario che sei chiamato a compilare, non appena avrai attivato il tuo abbonamento Meditel Agenda Medica, può essere integrato e modificato in ogni momento.
Le domande predisposte sono linee guida che ci permettono di avere un quadro generale della situazione, ma qualora tu ritenga opportuno aggiungere alcune ulteriori specifiche raccomandazioni per la gestione del tuo ambulatorio, saremo ben felici di poterle integrare nel servizio di segreteria che forniamo ai tuoi pazienti.
Si.
Anche quando non utilizzi l’agenda web, Meditel Agenda Medica lavora comunque per te, raccogliendo tutte le chiamate, richieste e prenotazioni che arriveranno per il tuo studio.
La nostra politica aziendale prevede l’assegnazione a ciascun medico di un numero dedicato. Questo ci permette di smistare le chiamate più velocemente. Le chiamate di ogni singolo medico hanno quindi un proprio canale dedicato e non sono mai accodate con quelle di altri pazienti e di altri medici.
Pertanto il numero dedicato permette al team Meditel Agenda Medica di individuare all’istante la chiamata del paziente e l’ambulatorio dal quale proviene. Ne conseguono minori tempi di risposta e minori tempi di attesa.
Per di più, la voce che accoglie la chiamata del paziente è sempre personalizzata con il nome del vostro studio dando così al paziente la conferma di parlare con la segretaria del medico e non con un call center generico.
All’interno del tuo ambulatorio potrai affiggere delle locandine mediante le quali ti aiuteremo nel comunicare ai tuoi pazienti il tuo nuovo servizio per prenotare appuntamenti e ricette.
Sulle locandine saranno indicati gli orari del tuo ambulatorio, gli orari di copertura del tuo servizio di segreteria. Sarà specificato, inoltre, il numero da chiamare, che sarà quello a te specificamente dedicato.
Qualora tu decidessi di attivare il nostro servizio solo su trasferimento di chiamata, sarà comunicato al paziente il normale numero di ambulatorio e/o di cellulare.
Certo. Puoi modificare la tua agenda web come e quando vuoi. Senza dover chiedere il permesso a nessuno. Puoi variare gli orari di ambulatorio, la modalità di visita, e i dati presenti nella rubrica.
Il team Meditel Agenda Medica è composto esclusivamente da personale di madre lingua italiana che opera nella nostra sede di Este, in provincia di Padova. Tale scelta è una prerogativa della nostra politica aziendale.
Il team Meditel Agenda Medica non ha competenze né mediche, né infermieristiche.
Lo scopo del nostro servizio è sollevare il medico dalla responsabilità di dover personalmente gestire il carico di telefonate per prenotazione appuntamenti che raggiungono quotidianamente al suo studio.
Non forniamo quindi alcuna consulenza o informazione medica, a meno che ci sia stata espressamente comunicate nelle sue “disposizioni” dal medico stesso.
Il nostro servizio è strettamente a carattere logistico.
Si, in relazione alle fasce orarie prescelte per il servizio, il team Meditel Agenda Medica soddisferà qualsiasi richiesta dei tuoi pazienti, siano esse ricette, appuntamenti o informazioni di servizio ecc.
Non ci sono limiti di telefonate per i pazienti. Durante la fascia oraria di servizio prescelta dal medico, i pazienti possono telefonare quante volte desiderano.
Puoi comunicare con noi tutte le volte che è necessario. Non c’è un limite.
Siamo a tua disposizione dalle 8am alle 6pm di tutti i giorni (esclusi i giorni prefestivi, il Sabato e la Domenica).
Puoi raggiungerci tramite e-mail, al nostro numero 0429 604460 oppure tramite la live chat della tua agenda web. Per ulteriori informazioni sui contatti visita la sezione “Chi Siamo”