Le regole in ambulatorio sono uguali per tutti
Quali sono le regole che devono seguire i tuoi pazienti? Capita tutti i giorni di ricordare ai tuoi pazienti le modalità corrette per mettersi in contatto con te piuttosto che con la tua segretaria. O ancora semplicemente, di ricordare loro cosa
La verità sulla vita da ambulatorio
Olè, altro giro, altra corsa! Ormai sono un'internauta. E nuovamente girovagando sui post degli amici colleghi trovo questo: "Riconosco di essere, nella vita privata, un tipo molto irrascibile. Non sono così nel mio lavoro (o almeno non mi pare di esserlo). Se
Le telefonate dei pazienti interrompono le visite!
Le telefonate dei pazienti interrompono le visite Sei in ambulatorio e continua a squillare il telefono. Che noia! Ti senti il dovere di dare spiegazioni a chi hai di fronte o per lo meno scusarti per le interruzioni. Quante volte succede di
Gestione studio medico: non è sempre facile dire di NO!
Gestione studio medico: non è sempre facile dire di NO! Che tu sia un medico di famiglia o un pediatra sarai d’accordo con me nell’affermare che non è sempre facile dire di no di fronte ad alcune richieste dei tuoi pazienti.
I tuoi pazienti si prendono troppa confidenza?
Oggi parliamo di confidenza. Lo faccio perchè si sa che il rapporto medico - pazienti è un rapporto talmente stretto che sembra quasi di parlare tra amici. E' quindi anche un rapporto confidenziale. Ma se da un lato, questo accresce la
Organizza le visite e le telefonate dei pazienti con questo metodo
Me ne parlava una tua collega di Reggio Emilia, la dottoressa Claudia Sanvito, pediatra di famiglia. Stanca di rispondere alle telefonate dei pazienti mentre visitava e costretta a dedicare più del tempo dovuto a questioni burocratiche e amministrative. Ha deciso,
Organizzare l’ambulatorio assecondando le richieste dei pazienti non è sempre una cattiva idea
E’ quanto accaduto a Corrado, un collega medico che lavora a Leno, in provincia di Brescia, prima di trovare un nuovo modo per organizzare l'ambulatorio. Succedeva a lui, quello che accade nel 70% degli studi medici: a necessità, il paziente si reca
Quanti appuntamenti “evitabili” ha fissato la tua segretaria oggi?
Come risolvere questo dilemma Tutti i medici che hanno una segretaria o che sono in procinto di valutarne l’acquisizione, si pongono queste domande: sarà in grado la mia segretaria di fissare gli appuntamenti al bisogno e non necessariamente ad ogni telefonata in
Molto meglio che staccare il telefono
Siamo alle solite! Telefonate su telefonate, non c'è giorno, periodo dell'anno che tenga
Il piacere di essere medico
Ho avuto il piacere di parlare, giusto qualche settimana fa, con un medico dalla personalità sorprendente. Grazie a lui ho riscoperto, ho avuto la conferma che il lavoro che fai, che fate è davvero meraviglioso! Cari amici, vi racconto come è