“Il dottore è un esperto di relazioni umane!” Non è farina del mio sacco, ma ho trovato molti consensi da parte di alcuni tuoi colleghi. E’ una citazione di Michael… continua a leggere →
“Il mestiere del pediatra è fatto di una parte che si vede – le ore di presenza in ambulatorio – e una parte che non si vede. I colloqui telefonici,… continua a leggere →
Eccezionale! Lettera di un medico ai suoi assistiti! Ragazzi, ne vale proprio la pena. State ad ascoltare cosa ho trovato nel web. Vi farà sbellicare dalle risate … ma non… continua a leggere →
L’unione fa la forza! Nel mio lavoro mi capita di passare un po’ di tempo al telefono. Parlo con medici e parlo con i loro pazienti. Conosco l’organizzazione dei loro… continua a leggere →
Ciao! Oggi vorrei parlarti di un semplice metodo per poter lavorare con tranquillità senza dover preoccuparsi di rispondere alle telefonate. E’ la storia di Claudia, pediatra di famiglia a Reggio… continua a leggere →
Oggi ho fatto un esperimento: ho provato a mettermi nei tuoi panni. Pensavo a come potessi sentirti quando sei in ambulatorio, stai visitando un paziente, e contemporaneamente ne hai altri… continua a leggere →
So che in questo periodo sei molto impegnato, il periodo invernale porta con se un flusso di persone in ambulatorio quasi inevitabile. Influenze intestinali, certificati di malattia, faringiti, otiti …… continua a leggere →
Mi sono sempre chiesta quante telefonate riceve al giorno un medico massimalista con 1500 pazienti o anche oltre! Probabilmente, anzi sicuramente tu lo saprai meglio di me … ma non… continua a leggere →
Ciao, sono Martina e oggi ti parlo di uno stratagemma molto semplice per trovare più tempo libero per te, e per la tua famiglia. Oppure, se veramente vuoi stare in… continua a leggere →
Quasi ogni giorno incontro medici di base e pediatri, e ascolto i loro discorsi sul fatto che sono sempre e continuamente impegnati nel loro lavoro. Alcuni vogliono vivere la loro… continua a leggere →
Commenti recenti