Certo che si caro medico, cara dottoressa. Non sei il solo, la sola a poter pensare questo. Molti medici, nella tua situazione si pongono lo stesso problema, ma la voglia… continua a leggere →
Chi trova un medico, trova un tesoro! La medicina è … chi meglio di te può completare questa frase. La medicina è la tua vita … se io fossi in… continua a leggere →
Caos in ambulatorio: quante volte ti sei ritrovato a sapere a che ora inizi ma mai a che ora finisci? E’ una questione ormai storica, se hai bisogno del medico,… continua a leggere →
Come educare i tuoi pazienti: stabilisci i metodi per comunicare con te Guarda qui cosa ho trovato! Bell’idea questa! L’ha messa in sala d’attesa un tuo collega, per comunicare ai… continua a leggere →
Sei un medico ma spesso ti trattano da impiegato statale, burocrate, o chicche sia nella compilazione di documenti, ricette, impegnative, certificati … Nei mesi scorsi, l’invernata appena trascorsa, non si… continua a leggere →
Vita da medico: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace! Tra le vicissitudini di questi giorni mi sono imbattuta sul post che sto per… continua a leggere →
I pazienti: se dai un dito, si prendono il braccio! Ed è proprio così, non è solo un modo di dire. Soprattutto nel tuo lavoro, per l’amore della professione, per… continua a leggere →
Hai anche tu pazienti di questo tipo? Un lavoro a contatto con le persone, i pazienti, ti fortifica, indubbiamente. Ma io credo che tu, caro medico, ne veda di tutti… continua a leggere →
Ecco cosa fanno i tuoi pazienti quando in ambulatorio non ci sei tu, ma il tuo sostituto/a “Che bello ritornare in ambulatorio, dopo 20 giorni di stop forzato. Rivedere i… continua a leggere →
Rapporto medico-pazienti: tutta colpa del web! Cari pazienti, anche se nel web circolano notizie di ogni genere … la verità è che: Google non può e non deve sostituire il… continua a leggere →
Commenti recenti