Scegli di ricevere soltanto su appuntamento
Caro Dottore,
con il Covid sei passato anche tu a ricevere i pazienti soltanto su appuntamento. Ora ti chiedo un passo in più: scegli di ricevere soltanto su appuntamento.
Hai sempre temuto che potessero prendersela a male per questo cambiamento e che il fatto di non poter più aspettare in sala d’attesa fosse per loro un problema?
Queste settimane di pandemia ti hanno dimostrato che non è cosi. I tuoi pazienti hanno accettato le nuove disposizioni, si fidano di te.
Il mio invito dunque, ora che stiamo uscendo dalla fase critica, è di cogliere questa opportunità per abbandonare definitivamente l’accesso libero, orientandoti verso un’organizzazione più funzionale, efficiente, intelligente e sicura.
Ti stai chiedendo come, e se, riusciremo davvero a rispondere davvero a tutte le chiamate dei tuoi assistiti? La risposta è si.
La nostra centrale telefonica permette di assegnare al tuo ambulatorio un numero Voip dedicato, che sarà di tua esclusiva proprietà e al quale chiameranno soltanto i tuoi pazienti.
Cos’è il Voip? E’ la tecnologia che ci permette di conversare attraverso internet con notevoli vantaggi. Ad esempio sullo stesso numero avrai due linee in contemporanea a disposizione.
I tuoi pazienti potranno comunque continuare a chiamare il tuo vecchio numero di ambulatorio, e grazie al trasferimento di chiamata (che puoi attivare e disattivare anche per il tuo cellulare) sarà la tua segretaria Meditel a rispondere per te.
Un ultimo cenno allo smart working. Affidarsi ad una segreteria da remoto Meditel significa anche annullare il rischio di contagio sul posto di lavoro per i tuoi dipendenti.
Chiamami per fissare un colloquio telefonico. Scegli di ricevere su appuntamento.
Luisa Arzenton
responsabile servizio Meditel Agenda Medica
cell. 335426226