Support & Downloads

Quisque actraqum nunc no dolor sit ametaugue dolor. Lorem ipsum dolor sit amet, consyect etur adipiscing elit.

s f

Contact Info
198 West 21th Street, Suite 721
New York, NY 10010
youremail@yourdomain.com
+88 (0) 101 0000 000
Follow Us

Meditel

Una nuova era per il tuo ambulatorio

Non è solo un luogo comune, per i pazienti, poter pensare che una volta messo piede in ambulatorio, si resta ore in attesa del proprio turno per poter essere visitato dal medico.
Visite acute, prescrizioni, urgenze dell’ultimo minuto … a volte andare dal dottore sembra proprio un’agonia.

Non so se questo è il caso del tuo ambulatorio e dei tuoi pazienti …
Quello che è certo, è che in questi anni di professione, avrai trovato anche tu il tuo modo di gestire gli accessi in studio e di poter lavorare serenamente, accontentando tutti, più o meno  … per quel che si può.

Ma se quello di cui ti ho parlato prima, è una situazione che ti rispecchia, se ancora in tempo per ricominciare!
E’ un consiglio che mi sento di darti perché immagino non sia facile visitare e gestire un ambulatorio con la sala d’attesa piena e persone che scalpitano per entrare. Poco ci manca che litighino.

Pazienti di nome, ma non di fatto!

Lo diceva anche un tuo collega:

“Ho cambiato per il caos che si verificava prima, soprattutto per le affollate sale d’attesa e per la distribuzione non congrua delle visite, che magari si accumulavano in un certo orario e lasciavano vuoti altri orari.”

“Non c’era quindi una distribuzione omogenea delle visite durante l’intero arco della giornata. Ovviamente, tutti dicevano: “Vado alla fine così non trovo nessuno” – “così alle 18.30 mi arrivavano 20 persone e io dalle 15 alle 18.30 mi “giravo i pollici”

Anche lui, come ormai l’80% dei medici e dei pediatri italiani, ha adottato il sistema che voglio consigliarti oggi.
Gestisci le tue visite su appuntamento.
Dai ad ogni paziente il suo orario.
Considera la durata degli appuntamenti in relazione alle necessità dei pazienti (ad esempio: la durata della visione referti sarà differente dalla durata di una visita completa in cui valutare un eventuale terapia)

Gestisci le tue visite su appuntamento, perchè solo in questo modo avrai la possibilità di finire l’mabulatorio in orario, riuscendo nell’intento di fare ciò che ti eri programmato. Per evitare le litigate tra i pazienti eliminando così il caos in sala d’attesa.

Coraggio! Provaci e vedrai che benefici!

Martina Pozzan
“Educa i tuoi pazienti e visita in santa pace”