Quanti appuntamenti “evitabili” ha fissato la tua segretaria oggi?
Come risolvere questo dilemma
Tutti i medici che hanno una segretaria o che sono in procinto di valutarne l’acquisizione, si pongono queste domande:
sarà in grado la mia segretaria di fissare gli appuntamenti al bisogno e non necessariamente ad ogni telefonata in arrivo nel mio studio? Sarà davvero in grado di aiutarmi o dovrò lavorare anche per lei? Quante visite in più dovrò fare?
Caro medico, cara dottoressa, se stai valutando un aiuto per il tuo studio, domande di questo tipo sono più che lecite.
Il mio consiglio per te è quello di educare nei minimi dettagli il tuo personale di segreteria per ogni tipo di richiesta dei tuoi pazienti. Indica loro come gestire le visite, quanto tempo dedicare ad ogni tipologia di visita, nonché indica loro come gestire le richieste di impegnative, certificati e ricette.
Valuta in tutto questo quando la segretaria deve fissare un appuntamento oppure rimandare il paziente al consiglio telefonico, in una fascia oraria extra dedicata.
Anche noi con il nostro servizio Meditel Agenda Medica, chiediamo ad ogni medico di darci le sue indicazioni e di specificare come gestire il suo studio.
Il team Meditel Agenda Medica non ha competenze né mediche, né infermieristiche. Solleviamo semplicemente il medico dalla responsabilità di dover personalmente gestire il carico di telefonate che raggiungono quotidianamente al suo studio.
Come districarsi tra le richieste dei pazienti?
Con le indicazioni di ogni medico e con poche ma semplici domande ai pazienti.
Diciamo che si impara lavorando (learning by doing) e che la nostra esperienza decennale ci aiuta molto.
Martina Pozzan
“Educa i tuoi pazienti e visita in santa pace”