Support & Downloads

Quisque actraqum nunc no dolor sit ametaugue dolor. Lorem ipsum dolor sit amet, consyect etur adipiscing elit.

s f

Contact Info
198 West 21th Street, Suite 721
New York, NY 10010
youremail@yourdomain.com
+88 (0) 101 0000 000
Follow Us

Meditel

Molto meglio che staccare il telefono

Siamo alle solite!
Telefonate su telefonate, non c’è giorno, periodo dell’anno che tenga …

E questo è l’ennesimo post pubblicato su Facebook da una tua collega pediatra:
“Report telefonico di un normale lunedì: 67 tra telefonate in uscita, in entrata e perse.
Che vuoi di più dalla vita? Non parliamo di whathsapp, chat varie, colleghi, asl, amici, figli.
Ce l’ho una segretaria: 20 ore settimanali, riceve altre 30-60 telefonate in 4 ore al giorno. Questo è!”

Una dottoressa rassegnata e che dire, ci ha anche provato a risolvere con una segretaria, ma forse non basta.
Potrebbe esserle utile il mio consiglio, che voglio dare anche a te, se ti rispecchi in questa situazione.

Altro sfogo, reperito sempre navigando sul web. E’ una collega, medico di famiglia:

“Messaggio in segreteria questa mattina “Dottoressa accenda questo ca**o di telefono”. E per la prima volta, un paziente subì la mia ira”

Troppa disponibilità o troppa poca disponibilità?
oppure pazienti … (im)pazienti?

Vi terrò aggiornati, non saranno nè i primi, nè gli ultimi sfoghi su questo argomento. Ne vedremo delle belle.

Se ti rispecchi in queste situazioni e fatici a gestire le telefonate dei tuoi pazienti, la cosa migliore è fare qualcosa anche per sè stessi. Il mio consiglio ti aiuta ad eliminare le telefonate in studio e visitare in santa pace.

Aiutati a vivere meglio il tuo lavoro! Non sei una segretaria, ma un medico!

Quindi, piuttosto che staccare il telefono mentre visiti, ci sono alcuni metodi che puoi adottare anche tu. Ad esempio, alcuni colleghi dedicano alla reperibilità telefonica delle fasce orarie giornaliere. Oppure, altro metodo, negli orari di apertura dello studio, deviano le telefonate in arrivo al cellulare e al telefono dello studio, ad una persona che possa in quel momento rispondere al loro posto.

Martina Pozzan
“Educa i tuoi pazienti e visita in santa pace”