Organizza le visite e le telefonate dei pazienti con questo metodo
Me ne parlava una tua collega di Reggio Emilia, la dottoressa Claudia Sanvito, pediatra di famiglia. Stanca di rispondere alle telefonate dei pazienti mentre visitava e costretta a dedicare più del tempo dovuto a questioni burocratiche e amministrative. Ha deciso,
Organizzare l’ambulatorio assecondando le richieste dei pazienti non è sempre una cattiva idea
E’ quanto accaduto a Corrado, un collega medico che lavora a Leno, in provincia di Brescia, prima di trovare un nuovo modo per organizzare l'ambulatorio. Succedeva a lui, quello che accade nel 70% degli studi medici: a necessità, il paziente si reca
Quanti appuntamenti “evitabili” ha fissato la tua segretaria oggi?
Come risolvere questo dilemma Tutti i medici che hanno una segretaria o che sono in procinto di valutarne l’acquisizione, si pongono queste domande: sarà in grado la mia segretaria di fissare gli appuntamenti al bisogno e non necessariamente ad ogni telefonata in
Molto meglio che staccare il telefono
Siamo alle solite! Telefonate su telefonate, non c'è giorno, periodo dell'anno che tenga