Come guadagnare tempo da dedicare al tuo ambulatorio!
Lavorare in un ambulatorio, lo sai tu meglio di me, implica dedicare, fisicamente in studio, minimo 3 ore al giorno ai tuoi pazienti.
Alla fine dei conti, gestire un ambulatorio medico significa anche gestire ed organizzare la tua giornata. Gestire ed organizzare il tuo tempo.
Quante volte succede che, calcolando male i tempi o per le vicissitudini dei pazienti, sfori di un paio d’ore rispetto all’orario ufficiale e sei costretto a rinunciare ai tuoi programmi?
Sono consapevole e su questo ti do ragione! Non sono mai 3 ore di ambulatorio, molto di più!
Gli extra ci sono sempre, lo so per esperienza, ma possiamo dare a tutto un organizzazione.
Quante volte succede che sei talmente impegnato a rispondere alle chiamate dei tuoi pazienti, tanto da ritardare gli appuntamenti in studio e le visite?
Oppure quante volte succede che dedicando una fascia telefonica di reperibilità, si sfori in termini di orario e ti costringa a slittare i tuoi impegni della giornata?
Ecco il mio consiglio: per guadagnare tempo da dedicare al tuo ambulatorio è necessario organizzarsi.
Le telefonate in primis, dedicando determinate fasce orarie che possano permetterti di dedicarti solo a quello e visitare serenamente quando sei in ambulatorio.
L’accesso dei tuoi pazienti in ambulatorio, per evitare 20 persone in sala d’attesa e il fastidioso chiasso che si crea.
Aiutiamo ogni giorno medici come te nella gestione del loro studio, scopri come compilando il modulo qui sotto
Io sono Martina Pozzan, alla prossima!