Support & Downloads

Quisque actraqum nunc no dolor sit ametaugue dolor. Lorem ipsum dolor sit amet, consyect etur adipiscing elit.

s f

Contact Info
198 West 21th Street, Suite 721
New York, NY 10010
youremail@yourdomain.com
+88 (0) 101 0000 000
Follow Us

Meditel

Vale la pena gestire l’ambulatorio su appuntamento se ho pochi pazienti?

Certo che si caro medico, cara dottoressa.

Non sei il solo, la sola a poter pensare questo. Molti medici, nella tua situazione si pongono lo stesso problema, ma la voglia di organizzarsi prevale.

Sto parlando di quei medici che hanno iniziato da poco l’attività ambulatoriale oppure che lavorano in un piccolo territorio. Di quei medici che nonostante la mole limitata di pazienti, sentono il disturbo della sala d’attesa, sentono il peso di dover allungare i propri orari di studio solo perchè le persone sono arrivate tutte alla fine, di quei medici costretti a chiudere a chiave la porta appena si avvicina l’ora “x”.

Allora si! L’accesso su appuntamento ne vale proprio la pena.

Se vivi queste realtà, il mio consiglio è quello di dedicare un paio di giorni la settimana su appuntamento.
Almeno un paio, per poter abituare gradualmente i tuoi pazienti alla nuova organizzazione.

Prova a pensare a come ci se sente se ogni paziente ha il proprio orario per la visita, senza bisticci “prima io, prima tu”. A come ci si sente con solo 2-3 persone in sala d’attesa. Prova a pensare al servizio di qualità che dai ai tuoi pazienti, a tutti i lavoratori e studenti che non riuscirebbero a venire in studio ed aspettare un ora/due per la visita.

La pensavano come te molti colleghi che poi hanno deciso di avvalersi dei nostri servizi e che abbiamo aiutato con la gestione dello studio su appuntamento. Scopri come compilando il modulo sottostante:

Io sono Martina Pozzan, alla prossima
Ciao Ciao