Support & Downloads

Quisque actraqum nunc no dolor sit ametaugue dolor. Lorem ipsum dolor sit amet, consyect etur adipiscing elit.

s f

Contact Info
198 West 21th Street, Suite 721
New York, NY 10010
youremail@yourdomain.com
+88 (0) 101 0000 000
Follow Us

Meditel

Caos in ambulatorio: quante volte ti sei ritrovato a sapere a che ora inizi ma mai a che ora finisci?

Caos in ambulatorio: quante volte ti sei ritrovato a sapere a che ora inizi ma mai a che ora finisci?

E’ una questione ormai storica, se hai bisogno del medico, vai in ambulatorio e lui c’è. Ti basta conoscere gli orari di ambulatorio e andare nei momenti di apertura.

E’ un luogo di ritrovo, soprattutto per gli anziani. Magari ne approfittano per fare un giretto, per farsi prescrivere le medicine o per consegnare i referti di qualche visita.

—-> Ma quante volte ti sei ritrovato a sapere a che ora inizi ma mai a che ora finisci?

—-> Quante volte hai dovuto rinunciare ai tuoi programmi post ambulatorio, perchè sono venute più persone del previsto? Perchè si sono allungati i tempi con la gestione referti, le ricette, ecc…?

Per non parlare dei pazienti che bisticciano in sala d’attesa, per la priorità acquisita con l’arrivo e tu che devi fare da mediatore a queste situazioni …

Ecco, non saranno nuovi per te episodi e situazioni di questo tipo, e sono sicura che questo non ti faccia stare sereno, che possa creare dei malcontenti generali, in te e nei tuoi pazienti.

Con il mio consiglio di oggi, oltre ad evitare tutte queste situazioni, potrai creare un sistema organizzativo che ti permetta di fare una scrematura delle richieste, senza generare il caos in sala d’attesa.
Potrai quindi dare un ordine al tuo ambulatorio e sapere, finalmente, a che ora termini, gestendo con tranquillità, anche le attività extra ambulatoriali.

Il mio consiglio è questo: GESTISCI GLI ACCESSI AL TUO STUDIO SU APPUNTAMENTO!!
Vedrai ti troverai bene, lo fanno l’80% dei medici.

Alla prossima, ciao ciao