Come educare i tuoi pazienti: stabilisci i metodi per comunicare con te
Come educare i tuoi pazienti: stabilisci i metodi per comunicare con te
Guarda qui cosa ho trovato!
Bell’idea questa! L’ha messa in sala d’attesa un tuo collega, per comunicare ai suoi pazienti i metodi attraverso i quali avrebbero potuto contattarlo.
Sai, molte volte, avvisare gli assistiti, in modo tale da non scaturire alcun minimo dubbio, è una strategia davvero efficace. D’altronde, uomo avvisato, mezzo salvato.
Tutte le altre forme di comunicazione che non ti vanno bene, sono da escludere.
Lo sappiamo bene entrambi, se ai pazienti dai un dito, loro si prendono il braccio, ma poi caro medico non hai più vita.
Se questa strada l’hai già percorsa e se anche la tua sala d’attesa è piena di cartelli, ma non hai raggiunto il tuo obiettivo, il consiglio che voglio darti oggi può esserti d’aiuto.
Sono semplici linee guida (domande), da scaricare e compilare, da qui http://bit.ly/29VNb97
Ultimo consiglio che mi permetto di darti: distribuiscile a tutti i tuoi pazienti e falle rispettare! Sii rigido!
Non è cattiveria, ma sopravvivenza =)
Alla prossima,
Martina Pozzan