Support & Downloads

Quisque actraqum nunc no dolor sit ametaugue dolor. Lorem ipsum dolor sit amet, consyect etur adipiscing elit.

s f

Contact Info
198 West 21th Street, Suite 721
New York, NY 10010
youremail@yourdomain.com
+88 (0) 101 0000 000
Follow Us

Meditel

Rapporto medico-pazienti: tutta colpa del web!

Rapporto medico-pazienti: tutta colpa del web!

Cari pazienti, anche se nel web circolano notizie di ogni genere … la verità è che: Google non può e non deve sostituire il tuo medico! Caro paziente, non è possibile intasare il dottore di richieste solo perchè ti sei allarmato leggendo notizie di qua e di la …

Non credo di dirti qualcosa di nuovo! Lo sai anche tu, da qui prendono via innumerevoli allarmismi per ogni sintomo, richieste di visite specialistiche a iosa, allergie di qualsiasi tipo, sospetti e controlli. Tutta colpa del web? non solo …

Poi si va a finire sempre li, dal medico di famiglia o dal pediatra, chiunque esso sia.
Per carità l’argomento fa molto arrabbiare, ma per fortuna, per i pazienti più ragionevoli l’ultima parola è la tua. Tu che sei il loro medico di famiglia e li consigli e curi da tempo.

Il rapporto medico – paziente non può essere minato dal web e questa “locandina” sarebbe da appendere nella tua sala d’attesa. Ma ricordate anche:

“Il dottor Google ti dice COSA fare. Il tuo dottore ti dice COME fare.
Il dottor Google ti dice DI assumere farmaci in ogni situazione. Il tuo dottore ti dice SE E QUANDO assumerli.
Il dottor Google ti dice che SEI sempre ammalato. Il tuo dottore ti SPIEGA perchè potresti non esserlo.
Il dottor Google sentenzia che TI SEI già ammalato. Il tuo dottore ti SPIEGA come non ammalarti.
Il dottor Google NON CONOSCE la tua storia clinica. Il tuo dottore SI BASA sulla tua storia clinica.
Il dottor Google NON ha occhi, NON ha mani, NON ha fonendoscopio nè cuore. Il tuo dottore HA tutto questo.
Il dottor Google STA sempre a casa tua, dal tuo dottore SI FA LA FILA (imbattibile :-))
Il dottor Google NON è LAUREATO IN MEDICINA”

A presto,
Martina Pozzan