I pazienti: se dai un dito, si prendono il braccio!
I pazienti: se dai un dito, si prendono il braccio! Ed è proprio così, non è solo un modo di dire. Soprattutto nel tuo lavoro, per l’amore della professione, per l’amore dei pazienti, perchè in fondo siamo persone umane che vivono
Hai anche tu pazienti di questo tipo?
Hai anche tu pazienti di questo tipo? Un lavoro a contatto con le persone, i pazienti, ti fortifica, indubbiamente. Ma io credo che tu, caro medico, ne veda di tutti i colori. Quanta pazienza, lo sappiamo bene, fa parte del gioco e di
Ecco cosa fanno i tuoi pazienti quando in ambulatorio non ci sei tu, ma il tuo sostituto/a
Ecco cosa fanno i tuoi pazienti quando in ambulatorio non ci sei tu, ma il tuo sostituto/a "Che bello ritornare in ambulatorio, dopo 20 giorni di stop forzato. Rivedere i pazienti che mi stimano e mi vogliono bene, ascoltare le loro
Rapporto medico-pazienti: tutta colpa del web!
Rapporto medico-pazienti: tutta colpa del web! Cari pazienti, anche se nel web circolano notizie di ogni genere
Il dottore è un esperto di relazioni umane!
"Il dottore è un esperto di relazioni umane!" Non è farina del mio sacco, ma ho trovato molti consensi da parte di alcuni tuoi colleghi. E' una citazione di Michael Balint, uno psicoanalista ungherese. Ho cercato alcune informazioni su internet e a proposito
Com’è fare il pediatra? Queste sono le confidenze di Elena, una tua collega
"Il mestiere del pediatra è fatto di una parte che si vede - le ore di presenza in ambulatorio - e una parte che non si vede. I colloqui telefonici, ad esempio, il disbrigo di incombenze burocratiche, il rapporto con
Eccezionale! Lettera di un medico ai suoi assistiti!
Eccezionale! Lettera di un medico ai suoi assistiti! Ragazzi, ne vale proprio la pena. State ad ascoltare cosa ho trovato nel web. Vi farà sbellicare dalle risate