Come silenziare il tuo telefono almeno mentre visiti
Mi sono sempre chiesta quante telefonate riceve al giorno un medico massimalista con 1500 pazienti o anche oltre! Probabilmente, anzi sicuramente tu lo saprai meglio di me …
ma non ti disturbano? Come fai ad essere sempre così disponibile 24 ore su 24 e 365 giorni su 365?
cavoli…bravo!! =)
A me scoccia anche quando ne ricevo più di 3 al giorno … non so te come fai … poi se sto lavorando, non ti dico, che rottura!!
Parlando qualche giorno fa con una tua collega di Soave, paesino in provincia di Verona, mi spiegava come stesse tentando di organizzarsi. Aveva la segretaria al mattino, un pò di ore con la deviazione di chiamata dal cellulare … ma niente da fare, i suoi pazienti telefonavano anche quando era in ambulatorio e soprattutto mentre faceva le visite.
——— segue ——–
——— segue ———
Mi raccontava: “Se sono in visita e continuo a ricevere telefonate, alla fine il paziente si scoccia, io sono obbligata a rispondere (o a sopportare la suoneria), perdo tempo per rispondere a quello che mi viene chiesto e nel frattempo perdo il filo del discorso con la persone che ho di fronte … un circolo vizioso praticamente … ritardo di conseguenza gli appuntamenti e non vado mai a casa in orario”
Mamma mia…pensavo tra me e me, non c’è qualcuno che la possa aiutare?
Certo che si, la soluzione si trova sempre, basta volerlo e ha quindi iniziato ad ascoltare cosa avevo da dirle.
Oggi ha risolto il suo problema e se vuoi sentirla, puoi prendere spunto per risolvere il tuo e lavorare molto più serenamente.
ps: potresti vedere anche questo video, che ho preparato, con un piccolo consiglio per non essere continuamente disturbato da chiamate dei tuoi pazienti ad ogni orario o fuori luogo. Lo trovi cliccando sul link che segue:
http://bit.ly/1Yxt27x
Alla prossima
Martina Pozzan
Responsabile Marketing Meditel Agenda Medica